Content area
Full Text
Ragona G., Gustav Landauer, anarchico ebreo tedesco, Roma, Editori Riuniti University Press, 2010, pp. 447.
Il testo propone un attraversamento vivo, curato con precisione e analizzato nei dettagli, non solo dell'attività militante e parimenti dell'evoluzione politica del pensiero anarco- socialista di Landauer (1870-1919), ma soprattutto di una ricca ricerca storiografica tra fonti, archivi ed esposizioni.
Gianfranco Ragona - fra le sue pubblicazioni si ricorda Maximilien Rubel (1905-1996). Etica, marxologia e critica del marxismo - si avvale di studi metodologici sulla storia e sul pensiero landaueriano a Berlino, presso la Staatsbibliothek, la Biblioteca della Humboldt Universität e la Biblioteca della Freie Universität, e ad Amsterdam, presso il Fondo Landauer deU'International Institute of Social History. Accede inoltre a riviste che annoverano articoli, saggi e collaborazioni, frequentando la Fondazione Archiv der Parteien und Massenorganisationen der DDR nel Bundesarchiv berlinese, in cui un tempo si sviluppò un fertile dibattito, misura della persistenza delle tematiche politiche landaueriane; riesamina i fascicoli penali aperti a suo nome dalla polizia politica dell'impero guglielmino custoditi presso...