Full Text

Turn on search term navigation

© 2021. This work is published under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ (the “License”). Notwithstanding the ProQuest Terms and Conditions, you may use this content in accordance with the terms of the License.

Abstract

La strategia ha previsto la sostituzione degli aggregati sia in prodotti già commercializzati, sia nella progettazione di malte standard, verificandone la certificabilità CE nel primo caso e le prestazioni meccaniche raggiungibili nel secondo. E stato quindi necessario ottimizzare i componenti riciclati per ottenere la dimensione adeguata delle particelle, che per le malte e compresa tra 0,5 e 2 mm mentre nei massetti tra 2 e 4 mm. Successivamente, lo sviluppo del mix design per i prodotti commerciali si e concentrato sulla lavorabilita del prodotto e sul raggiungimento delle prestazioni meccaniche minime. Due campioni di tecnopolimeri sono risultati stabili (Tab. 2): - PW1, una miscela di PBT (polibutilene tereftalato) e ABS (acrilonitrile butadiene stirene); - PW2, una miscela di PA (poliammide) e PP (polipropilene), con fibra di vetro. Sono state testate tre diverse procedure: modifica della superficie con Silani; ossidazione superficiale con Perossido di

Details

Title
Malte e massetti contenenti inerti polimerici riciclati da scarti industriali e pneumatici
Author
Marino, Valentina 1 ; Dutto, Marco 1 ; Fantilli, Alessandro Pasquale 2 ; Yanover, Diana 3 ; Russo, Luigi 4 

 Vimark srl, Italia 
 Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica, Politecnico di Torino, Italia 
 Tyrec Tire Recycling Industry Israel 
 Manifattura Russo Filippo, Italia 
Pages
249-259
Section
RICERCA E SPERIMENTAZIONE/RESEARCH AND EXPERIMENTATION
Publication year
2021
Publication date
2021
Publisher
Firenze University Press Università degli Studi di Firenze
ISSN
22390243
e-ISSN
22407391
Source type
Scholarly Journal
Language of publication
Italian
ProQuest document ID
2637685424
Copyright
© 2021. This work is published under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ (the “License”). Notwithstanding the ProQuest Terms and Conditions, you may use this content in accordance with the terms of the License.