It appears you don't have support to open PDFs in this web browser. To view this file, Open with your PDF reader
Abstract
Le città invisibili di Calvino dal 1974 – anno delle prime edizioni straniere – a oggi sono state tradotte in 42 lingue e pubblicate in 46 paesi. Questo contributo approfondisce i casi dei Paesi che sono più rappresentativi e contraddistinguono le peculiarità della ricezione delle Città invisibili , esplorandone la fortuna internazionale per permettere di analizzare lo statuto di classico del Novecento dell’opera e il modo attraverso cui è riuscita a inserirsi all’interno del canone letterario del secolo scorso. Tra i vari elementi presi in esame ci sono le tempistiche delle edizioni, la pubblicazione in determinate collane, il peso assunto da editori e traduttori e il riconoscimento della critica estera.