Content area
Full Text
RIASSUNTO
Introduzione: il passaggio di consegne infermieristiche al letto del paziente presenta notevoli vantaggi in accordo con la letteratura. L'articolo propone una esperienza di implementazione presso una terapia intensiva cardiológica.
Materiali e mefodi: l'opinione degli infermieri èstata indagata atîraverso un questionario. Le consegne tradizionali passateal bancone e quelle passate al letto del paziente sono state registróte e compárate in termini di completezza. Sono state condotfe delle interviste non strutturate a tutti gli infermieri per verificare eventuali difficoltd durante la fase di cambiamento.
Risultati: Sono stati distribuiti e raccolti 19 questionari (100% della popolazione infermieristica). Sono state audioregistrate digitalmente 28 passaggi di consegne (meta al bancone e meta al letto del paziente). Tutti gli infermieri sono stati intervistati in maniera infórmale per raccogliere ulteriori opinioni ed informazioni.
Discussione: le difficoltd maggiori sono dovute alia resistenza al cambiamento giustif cata dal tirnore di violare la privacy del paziente e l'impiego di piü tempo. II passaggio di consegna al letto ha presentato una serie di vantaggi: l'opportu nitd per gli infermieri di presentarsi all'inizio del turno ai pazienti, una maggiore chiarezza e completezza delle informazioni, l'assenza di stereotipi, l'integrazione dei daîi aîtraverso l'osservazione diretta, il maggiorcoinvolgimento del paziente
Conclusioni: probabilmente una forma "ibrida" di passaggio di consegna in cui coesistano momenti di passaggio al bancone e momenti al letto del paziente, dovrebbe rappresentare la forma da preferiré. La consegna al letto incrementa la sicurezza del paziente perché contribuisce alia completezza delle informazioni.
Parole chiave: consegna infermieristica,consegna al letto,sicurezza del paziente.
ABSTRACT
Introduction: according to the literature, the Bedside Nursing Report has many advantages. This article presents an experience of implementation of bedçnlwç side nursing report in an intensive Cardiology Care Unit.
Materials and methods: the opinion of the nursing staff was investigated through a questionnaire. Traditional handovers and bedside report was digitally recorded and compared to verify their completeness. Non-structured interviews were conducted to ail nurses to verify any difficulty/troubie in the change.
Results: nineteen questionnaires were distributed and collected (i 00% of the nursing staff) .Twenty-eight handovers (half "traditiona!"and half "bedside") were digitally recorded. Ali the nurses were informally inten/iewed to identify their opinion and further information.
Discussion: The major troubles encountered were connected to the resistance to change, justified through the fear of violating...