A. Anichini, Il testo digitale, leggere e scrivere nell'epoca dei mass media, Milano, Apogeo, 2004
A. Ascenzi, R. Sani, Vita religiosa, carità ed educazione nell'Italia dell'Ottocento. Rosalie Thouret e la Fondazione Suore della Carità (1834-1853), Macerata, Alfabetica, 2007
E. Becchi et alii, Una pedagogia del tenue gesto, Milano, Franco Angeli, 2010
C. Benelli, Storie di tutti, storie di nessuno. I giovani alla ricerca dell'identità perduta, Roma, Aracne, 2009
G. Bonaiuti, Didattica attiva con i video digitali. Metodi, tecnologie, strumenti per apprendere in classe e in Rete, Trento, Erickson, 2010
A. Cagnolati, Maternità militanti. Impegno sociale tra educazione ed emancipazione, Roma, Aracne, 2010
A. Cagnolati (a cura di), La grande avventura di essere me stessa. Una rilettura di Simone de Beauvoir, Roma, Aracne, 2010
M. Calogiuri, Prove tecniche di democrazia. Il progetto educativo di John Dewey in Turchia, Soveria Mannelli, Rubettino, 2007
M. Calogiuri, La formazione dell'élite. Una pedagogia per la democrazia, Soveria Mannelli, Rubettino, 2008
A. Capitini, L'atto di educare (a cura di M. Pomi), Roma, Armando, 2010
D. Capperucci, La valutazione delle competenze nell'età adulta, Pisa, ETS, 2007
C. Catarsi, Giochi di simpatia, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2010
E. Catarsi (a cura di), Educazione familiare e servizi per l'infanzia. Sintesi delle comunicazioni, Firenze, FUP, 2010
S. Chistolini, L'asilo infantile di Giuseppina Pizzigoni, Bambino e scuola in una pedagogia femminile del Novecento, Milano, Franco Angeli, 2009
M Contini, (a cura di) Molte infanzie, molte famiglie. Interpretare i contesti in pedagogia, Roma, Carocci, 2010
E. Corti, Prospettive pedagogiche tra costruttivismo e realismo, Napoli, Liguori, 2010
M. Corsi, M. Stramaglia, Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari, Roma, Armando, 2009
G. Del Gobbo, Il processo formativo tra potenziale di conoscenza e reti di saperi, Firenze, FUP, 2007
G. Del Gobbo, Dall'ambiente all'educazione. Materiali di studio tra teoria, metodologia e pratiche, Tirrenia-Pisa, Edizioni del Cerro, 2007
D. Demetrio, L'interiorità maschile. La solitudine degli uomini, Milano, Cortina, 2010
S. Di Pasquale, Letteratura come pedagogia. La natura di un'analogia, Trieste, EUT, 2010
S. Guetta (a cura di), Saper educare in contesti di marginalità, Roma, Koiné, 2010
G. Peak, Ali, derive e naufragi. Passioni e utopie nell'ererità dell'Illuminismo francese (1750-1789), Roma, Aracne, 2010
Persona e società, "Education Sciences & Society, 2010, 2
V. Porfito, Storie di vento e di follia, Firenze, Fuori Binario Libri, 2010
R. Sani, Unum ovile et unus pastor, Roma, Armando, 2010
F. Santoianni, Modelli e strumenti di insegnamento. Approcci per migliorare l'esperienza didattica, Roma, Carocci, 2010
V. Sarracino (a cura di), Educazione e politica in Italia (1945-2008). III. Fratture politiche ed epistemologiche per un nuovo sistema educativo, Milano, Franco Angeli, 2010
V. Sarracino (a cura di), Educazione e politica in Italia (1945-2008), V. Scienze dell'educazione, scuola e extra scuola, Milano, Franco Angeli, 2010
G. Staccioli, Ludobiografia: raccontare e raccontarsi con il gioco, Roma, Carocci, 2010
M. Stramaglia, I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza, Macerata, EUM, 2009
Vicini, lontani "Quaderni di comunicazione" 11, 2010
S. Tramma, Pedagogia sociale, Milano, Guerini, 2010
M. Zedda, Corpo e autobiografia. Una riflessione pedagogica, Roma, Carocci, 2010
You have requested "on-the-fly" machine translation of selected content from our databases. This functionality is provided solely for your convenience and is in no way intended to replace human translation. Show full disclaimer
Neither ProQuest nor its licensors make any representations or warranties with respect to the translations. The translations are automatically generated "AS IS" and "AS AVAILABLE" and are not retained in our systems. PROQUEST AND ITS LICENSORS SPECIFICALLY DISCLAIM ANY AND ALL EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING WITHOUT LIMITATION, ANY WARRANTIES FOR AVAILABILITY, ACCURACY, TIMELINESS, COMPLETENESS, NON-INFRINGMENT, MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. Your use of the translations is subject to all use restrictions contained in your Electronic Products License Agreement and by using the translation functionality you agree to forgo any and all claims against ProQuest or its licensors for your use of the translation functionality and any output derived there from. Hide full disclaimer
Copyright Firenze University Press 2010