Content area
Full Text
Propaganda e comunicazione politica. Storia e trasformazioni nell'età contemporanea, a cura di M. Ridolfi, Milano, Paravia Bruno Mondatori, 2004, pp. 319.
Propaganda e comunicazione politica - Storia e trasformazioni nell'età contemporanea è una raccolta, a cura di Maurizio Ridolfi, dei materiali presentati nel corso del convegno «Linguaggi della polidca nel '900. Propaganda e comunicazione nella storia delle campagne elettorali», organizzato dalla Facoltà di Lingue dell'Università della Tuscia e dal Centro Studi per la Storia dell'Europa Mediterranea, con la collaborazione del Centre d'histoire politique et religieuse de l'Europe contemporaine dell'Università di Parigi X-Nanterre e svoltosi a Viterbo nei giorni 3-5 aprile 2001.
In sede di introduzione il curatore delinea i contomi del quadro all'intemo del quale sono inseriti i vari contributi: il volume presenta un'analisi della storia dei linguaggi della politica e delle loro trasformazioni nel periodo che intercorre tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e l'intero Novecento. Il materiale è organizzato seconde un criterio che prevede un percorso di analisi incentrato sull'Europa Occidentale ed un altro dedicato espressamente al contesto italiano; la tematica della propaganda e della comunicazione è esaminata alla luce dei momenti di crisi e di transizione che caratterizzano la storia del Vecchio Continente e, talvolta, quelle mondiale nel suddetto periodo. Il succedersi degli awenimenti genera dunque un terzo percorso, questa volta comune ai due precedenti, che consente una lettura sinottica delle analogie, delle differenze e dei mutamenti dei linguaggi della politica in Paesi caratterizzati da storie nazionali owiamente diverse, ma comunque soggette all'influenza dei medesimi awenimenti intemazionali.
Come evidenziato dallo stesso Ridolfi gli interventi, sulla scia di una tradizione scientifica che va ora per la maggiore, tendono a privilegiare un approccio rivolto più allo studio delle forme di partecipazione e della...